e vestirsi come nella Parabola del figliol prodigo e di
quella del ricco epulone. Luca un sociale rivela
spiccato senso, che gli fa privilegiare una società, basata
sull’amore fraterno e sulla condivisione.
Da Costantinopoli a Padova è stato portato
il suo corpo. Auguro a te, figlio mio, ogni possibile
devozione e imitazione verso questo
grandissimo santo Luca, e verso S. Antonio,
di cui porti il tuo secondo nome.
Devi ringraziare, veramente, il Signore
della tua vita, di ogni dono ricevuto,
della famiglia, che ti ama e ti segue nei
tuoi passi, vuole incoraggiarti e prega
per te. Hai raggiunto, già, grandi obiettivi:
una laurea da ingegnere, un lavoro da
costruire con tanti sacrifici, da solo, immensi,
lontano a Torino. Attira tutte le benedizioni possibili
col tuo sguardo al Cielo, chiedendo la grazia,
l’aiuto Divino, la Sapienza, la speranza,
per vivere sempre di più nell’amore e nella Misericordia
di quel Padre e quella Madre, che donano la salvezza.
