L’INCONTRO CON I SANTI
Ci stimola alla santità personale nell’accoglienza,
nella conoscenza, nella volontà di praticare
le sante virtù, di seguire e ritrovare
le vie comuni giuste, i modelli della
ascesa evangelica. Ricordando gli episodi
della vita dei santi, comprendiamo le forti
e tenaci vocazioni, le consacrazioni di ognuno,
che è chiamato e destinato a diventare santo,
nonostante le incapacità, le impossibilità,
le incredulità, gli ostacoli a condurre avanti la
missione per il cammino di comunione spirituale
necessario all’umanità, che voglia vivere il costante
sforzo di andare oltre il materialismo e le
pressioni dell’epoca all’individualismo, al soggettivismo,
al narcisismo, all’egoismo. L’esempio dei Santi deve
ispirare in noi uno stile di vita sobrio ed attento
alle emergenze sociali del nostro prossimo,
col quale dobbiamo intessere un legame di vero
e proprio altruismo, di ascolto, con il dovere della carità,
con disponibilità, intessendo un rapporto di amorevolezza.
I Santi, imitando Cristo, rideclinano il Suo
messaggio nell’esistenza quotidiana, ispirano
i nostri comportamenti, aiutano a cambiare
le nostre vite radicalmente, per vivere docilmente
il cristianesimo con coerenza, con umiltà, con onestà: