LE VETTE DELLA SANTITÀ:
ESSA È PER TUTTI
Suor Maddalena Morano (1847-1908) beata, figlia
di Maria Ausiliatrice si consacra a Dio con i voti
perpetui e chiede al Signore la grazia “di rimanere in vita
finché non abbia completato la misura di farsi
santa, della santità”. Consiglia di volgere,
costantemente, uno sguardo alla Terra e dieci
al Cielo. Dirige, insegna, lava, cucina, è
catechista, ma soprattutto testimone, tanto che : “ Come lei
vogliamo essere!” dicono le ragazze che bussano
alla porta. Fonda case e forma suore sante, attratte
dal suo zelo apostolico e dal clima comunitario,
che si crea intorno a lei. Innamorati dell’Altare
del Santissimo Sacramento, Gesù diventa
l’amico, così che, uniti a Lui, la vera gioia
pervade, in modo che si vive da testimoni
dal Suo Amore per ogni creatura. Afflizioni
non mancano, perché il Signore prova la santità.
Fedeltà Tu domandi ai Tuoi seguiti e doni
le Grazie necessarie ai percorsi individuali e santi,
particolari. adatti ad ognuno, diversi, come anche a
San Giovanni Macias (1585 Spagnolo) che, orfano, ancora
ragazzo svolse prima il mestiere di pastore da
vivere per guadagnarsi, poi accolto tra i Domenicani,
come fratello laico, svolse l’umile servizio di