12. SANTI IL 27 APRILE 2014.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

per edificare la cultura societaria, comunitaria,
il nuovo umanesimo internazionale per i nuovi
millenni generazionali. Il modus comunicandi sta

nella presentazione e testimonianza da parte del Papa
guida spirituale, sta nell’accorato appello che traccia
le linee – guida in un mondo disordinato e caotico
del principio dell’integrazione – sociale basato

sulla comunicazione, comunione e comunità
nuova del mettere in comune l’identità,
mettendosi in rapporto con l’altro che determina
il mio Io. L’umanità sofferente necessità

di una Luce, un centro per non essere inquieta
ed infelice, di un quadro di riferimento capace
di ricostruire il mosaico interno di valori che
sembrano andati in frantumi, disturbati da

tanti centri osannati dalla molteplicità di sub – cultura.
Ha speso la sua vita, ha donato la sua offerta,
la sua preghiera, la sua sofferenza per offrire
l’uscita dal caos culturale in cui si vive;

grande uomo di fede e di Dio, ha unito
Oriente ed Occidente, ha chiamato credenti e
non credenti, manifestando che si può stare insieme
unendo le anime in Pace, in solidarietà, pregando e credendo.

La poetica fattiva del canto umano solidale a Dio salverà
il mondo. Grazie, Giovanni Paolo II, universale santo – poeta del mio tempo. Hai apprezzato il Buono, il Bello, il Giusto, osannando Dio e l’uomo con le tue opere amando. Amen