LA FIGURA DEL SANTO PAPA POLACCO
E’ stato prima di tutto un uomo e poi un sacerdote
che ha dedicato totalmente la sua vita a Cristo con amore
e con fedeltà. Non so chi altro degno potevano eleggere
al suo posto: colto, preparato, studioso, amante
della vita religiosa, e con gli occhi, peregrinante,
spalancati al cuore della gente, alla problematiche
di tutti, al senso profondo della vita, del nascere,
del vivere e del morire, del soffrire e del rinascere,
rivalutando l’uomo e la sua dignità, perché
c’è spazio per tutti, per i diritti di ciascuno.
Ogni persona è troppo importante perché è indispensabile
nel progetto divino, deve essere aiutata nel percorso,
sorretta, amata, mai allontanata, abbandonata.
La sua formazione intellettuale e spirituale lo
ha portato ad essere l’uomo di preghiera
per eccellenza, di fede nella Provvidenza e nello
Spirito Santo consolatore, fortificatore, nell’Amore
Misericordioso divino che infiamma i cuori della
Carità necessaria per donare la propria vita
al servizio di Dio e dei fratelli. Il suo amore
per Cristo, per la mamma celeste, per la Chiesa
manifestato lungo la sua vita, in evidente maniera,
agli occhi del mondo nei suoi oltre ventisei anni di pontificato ha lasciato una scia luminosa e semi,