12. SANTI IL 27 APRILE 2014.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

LA GIORNATA DEL MALATO A LOURDES
(11 febbraio)

In ricordo di Lourdes dal 1993, per iniziativa
di Giovanni Paolo II, in questa data essa si festeggia
in tutto il mondo. Il Papa, avvinto dalla malattia, ha condotto
avanti la battaglia per la vita, dono di Dio, dal primo

sorgere al tramonto. Ha innalzato il malato al primo
gradino nella scala dei valori, tanto che, già il giorno
dopo il Pontificato, si è recato in ospedale da un suo
amico, per visitarlo a gioia di ogni ammalato,

benedetto e rincuorato. Il Papa, malato e per l’attentato
operato, di tumore all’intestino, poi all’anca, poi sofferente per il morbo di Parkinson, pur debole, pubblicamente sopporta la malattia e con grande forza, al contatto

non si chiude con le persone e non rinuncia ai tanti appuntamenti, resta sempre molto vivo di spirito. Lotta contro la malattia fino agli ultimi anni, quando i dolori
lo fiaccano. Wojtyla non si dimette, rimane fino alla

morte, risponde a chi vuole le sue dimissioni:
“Gesù non è sceso dalla Croce”. Non si vergogna
di presentarsi in pubblico invalido ed ammalato. Visita
il santuario mariano a Lourdes nel 2004, innanzi

alla grotta, è festa dell’Assunzione, il Papa afferma:
“Sono giunto alla meta del mio pellegrinaggio”. Ha
trascorso gli ultimi anni, portando per il mondo
il suo dolore, pur divorato dai tormenti, ha trasformato