12. SANTI IL 27 APRILE 2014.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

GIOVANNI PAOLO II E
LA BELLA NOTRE – DAME DE LA SALETTE

In occasione del centocinquantesimo anniversario
dell’apparizione della Santa Vergine Maria delle
Alpi in una località il Papa elogia il messaggio che
non ha cessato mai di diffondersi, quello

della Riconciliatrice dei peccatori. Madre
del Salvatore, Madre della Chiesa, degli uomini, Madre
Maria accompagna ciascuno nel pellegrinaggio
della vita. Ella appare a Melania ed a Massimino,

piena d’amore, ha mostrato in questo luogo
la sua tristezza per il male morale della
umanità. Appare piangendo, ci aiuta meglio,
cosi, con le sue lacrime a comprendere la

dolorosa gravità del peccato, del rifiuto di Dio,
il Redentore, che dalla dimenticanza è ferito.
Il messaggio de la Salette è stato affidato
a due pastorelli di grandi sofferenze in un momento

di carestia, di molte ingiustizie dei popoli. Inoltre,
sono in aumento l’indifferenza e l’ostilità verso
il messaggio evangelico. La Madonna si fa contemplare
con l’immagine di suo Figlio crocifisso sul petto.

Ella soffre nel vedere i suoi figli allontanarsi dalla
Chiesa, rifiutando la presenza di Dio nella loro vita e la
Santità del suo Nome. Soffre e piange ed invita a
riprendere il cammino della Fede, incita a