12. SANTI IL 27 APRILE 2014.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

GIOVANNI PAOLO II ED IL TERZO MILLENNIO

Sulla scia dei grandi che hanno percorso le
vie dello Spirito resterà nella storia per sempre
di generazione in generazione. Beato colui che
attinge alla sua discepolanza, tramandante

in maniera originale, innovativa, creatrice
di nuovi percorsi e di nuove strade da intraprendere,
di nuovi messaggi adatti alle circostanze,
della vita, del tempo, del messaggio evangelico e

della testimonianza di esso, vissuto appieno per la
salvezza di tutti. Chiamato ad essere capo della
Chiesa, Pastore del gregge dopo il percorso della
esistenza vissuta in Polonia, la sua patria

di origine, luogo e teatro di sofferenza a
causa della guerra, dei domini totalitari che
soffocavano libertà di pensiero, di azione e
di passione all’esistere, di originalità di intenti alla

creatività, all’originalità, alla professione
del proprio lavoro, del Credo ha testimoniato
che, se facciamo vivere lo Spirito divino
in noi, tutto possiamo senza nulla temere.

Lungimirante, condottiero, navigatore
esperto, ha trainato il mondo intero e
la futura nostra generazione con grande
spirito battagliero, coraggiosa anima che di Amore

misericordioso del Signore si è riempita e