12. SANTI IL 27 APRILE 2014.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

ESSERE CHICCO DI GRANO AL TOTALE SERVIZIO DEL BENE DELLE ANIME

Giovanni Paolo II nel Messaggio ai Giovani del 1998
così ha esplicato: Quando Cristo risorto si rende presente
nella vita delle persone e dona loro il Suo
Spirito (cfr. Gv 20,22), meditando sulla conversione

di S. Paolo, esse cambiano completamente, restando
pur, anzi divenendo pienamente se stesse. L’esempio
di Paolo è particolarmente significativo: la Luce
sfolgorante sulla strada di Damasco di quanto non fosse

mai stato ha fatto di lui uomo libero della vera
libertà, quella del vivente davanti al quale
era stramazzato a terra (cfr. At 9,3–4). L’esperienza
vissuta gli permetterà di scrivere ai cristiani e

ai Romani: Liberati dal peccato e fatti servi
di Dio, raccogliete il frutto che porta voi
alla santificazione e come destino avrete
la vita eterna (Rm 6,22). Grazie, Santo Padre,

che hai risvegliato, rinvigorito i cuori,
ispirandoci e conducendoci ai percorsi
della santità, in primis indicando ai giovani
le mete alte, per loro istituendo le mondiali

giornate della gioventù, con l’unico scopo
di chiamare, riunire, guidare, ammaestrare,
donare l’Amore grande, la Misericordia e
la Paternità vera e santa del Signore, che ha tanto