12. SANTI IL 27 APRILE 2014.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

DA UN PAESE LONTANO

Nel 1981 il regista Krzysztof Zanussi realizza
il film “Da un paese lontano – Giovanni Paolo II”,
nel quale, però, utilizza la storia per raccontare della
nazione polacca i cambiamenti. Ecco quindi il periodo

storico: i personaggi Wadek, Wanda e la compagnia,
di attori di cui faceva parte anche Karol Wojtyla,
affrontano l’occupazione nazista, i campi di concentramento, il dopoguerra, dei primi

anni 60… le rivolte, prima lo stalinismo. Si
può conoscere la nazione polacca e le radici
culturali di un uomo straordinario, divenuto
Papa, ma rimasto uomo. “Ha percorso del globo

i sentieri, per comunicare il Vangelo a tutti,
instancabile profeta di speranza e di pace”,
di profonda spiritualità, di viva umanità, di
gioia di vivere, di fiducia nella provvidenza e

di tenacia, di coraggio e di forza, anche di fronte
alle molteplici sofferenze fisiche, che non lo hanno
fatto desistere dai suoi viaggi apostolici in ogni parte
del mondo e dai suoi incontri con tante persone. Ha accolto

con queste parole nel Novembre 2004 in Vaticano l’attore polacco, che lo impersonava nel film per la TV Wojtyla:
“ Voi siete matti a fare un film su di me”: Storia
di un uomo divntato Papa. Johan Voight cosi la figura ne

tratteggia, che lo interpreta in un altro sceneggiato:
Ė uomo dai tanti talenti sacerdote, poeta,