parlavano di lui, cronisti; devo testimoniare che in brevissimo tempo ho scritto il I libretto sul Papa tra lavoro e impegni vari. Certamente non ero proprio la persona adatta, già cosi oberata. Ho iniziato senza più fermarmi, tanto è vero che la cara Maria, insegnante, che ha scritto sulla Madonna di Guadalupe, mi ha detto: Loreta, ma come hai fatto? Io sono anni che sto scrivendo questo libro e tu in un così breve tempo lo hai prodotto?” Egli mi ha fato sviluppare, mettere e donare tutta la conquista spirituale, giornaliera, il vissuto con l’esperienza religiosa quotidiana, discepola di Gesù con la Eucarestia giornaliera e con il cambiamento alla scuola del Suo Amore, che ti dona e tu, carica, dai agli altri con questo apostolato dello scritto. Sono subito uscita di casa già alle 8:00 per incontrarmi per strada con le persone, nei negozi, nelle scuole, ovunque, per poi leggere gli scritti agli anziani, nella Chiesa per donare l’esperienza religiosa, incoraggiare, confortare, dare speranza alle varie categorie di persone Primario obiettivo è la partecipazione a cenacoli di preghiera, ad incontri per portare avanti, leggendo, gli stessi, riunirsi, come già esiste il gruppo dei figli spirituali di P. Pio, così di Giovanni Paolo II, per procedere a tutte le opere di carità necessarie, perché incontrarsi è già produrre carità. Signore, voglio ringraziarTi per la figura del Papa santo e per ogni Santo, collaboratore ed annunciatore del Tuo Amore. Egli, già da vivo, in S. Pietro incontrato, mi ha guardata nel cuore, è stato da me seguito in ogni spostamento, da me ammirato e visto come un Faro, una Luce che illuminava la mia vita, mi donava l’esempio del vivere. Ho apprezzato tutto di lui, ho seguito la sua preghiera dell’Angelus domenicale, la sua benedizione. Sono stata pronta a descrivere le sue opere evangeliche con tutta la riconoscenza e con il cuore. Amen.
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi aggiornamenti sul nostro ultimo libro nella tua casella di posta.