AL SERVIZIO DELLA PACE
I due grandi Pontefici saranno proclamati Santi
domenica 27 aprile 2014: Papa Giovanni XXIII e Papa
Giovanni Paolo II. La data prescelta non è casuale, infatti
corrisponde alla seconda domenica di Pasqua anche detta
della Divina Misericordia: festa istituita proprio
da Giovanni Paolo II su indicazione della santa polacca
Suor Faustina Kowalska, della quale era grande devoto.
Non dimentichiamo che Papa Wojtyla morì proprio la sera
di sabato 2 Aprile 2005 al vespro di quella stessa
festività. Un ritratto “caloroso” di questi due pontefici
è stato dato dallo stesso Papa Francesco, parlando con i
giornalisti. Per Francesco Roncalli “è un po’ la figura
di campagna del prete” che ama e sa curare ognuno dei
fedeli, coraggioso, buono, santo, mite, umile, mai
si è lamentato, quando lo facevano aspettare negli
uffici: pregava il rosario, leggeva il breviario, per i
poveri si preoccupava tanto. La canonizzazione di Giovanni
XXIII giunge a 50 anni di distanza dal Concilio Vaticano II,
egli uomo docile alla voce di Dio, ispirato dallo Spirito Santo,
uomo che si lasciava guidare dal Signore l’ha istituito. Chi
è stato il grande missionario della Chiesa è Wojtyla, che ha
nominato Papa Francesco nel 1992 di Buenos Aires vescovo ausiliare, poi arcivescovo, nel 2001 lo ha creato cardinale della capitale argentina. Giovanni Paolo II ha portato
il Vangelo dappertutto. Viaggiava tanto, perché sentiva