IL MIRACOLO
Ebbe fama di santità, fu proclamato Beato da Papa
Wojtyla nell’anno 2000. La sua agonia e la sua
morte, avvenuta nel giugno 1963, avevano commosso
il mondo intero ed una grande folla di fedeli aveva accompagnato
le ultime ore della vita terrena del Pontefice pregando
in Piazza San Pietro. Era spirato proprio mentre
si concludeva la S. Messa celebrata dal cardinale
Luigi Traglia. Egli ha il merito di convocare il Concilio Ecumenico
Vaticano II, aperto nell’ottobre 1962. Richiesto
“Santo subito”, per acclamazione, dai Padri
conciliari nell’aula delle assise, da Papa Montini
venne stabilitom invece, che il processo secondo
l’iter usuale di beatificazione e di canonizzazione
avvenisse. Roncalli è stato proclamato beato nell’anno
del Grande Giubileo, nella stessa cerimonia è stato
beatificato anche un altro Papa Pio IX. Ci sono le “Grazie
particolari”, “i segni”, i miracoli attestati dai
nostri amati uomini diventati santi; esponiamo
un miracolo avvenuto nella primavera del 1966,
tre anni dopo la morte del Pontefice. Aveva preso
Caterina Capitani, pensando che fossero gli ultimi
giorni della sua vita, i voti religiosi, diventando
suora e dell’estrema unzione aveva ricevuto
il sacramento, colpita da “perforazione gastrica di
emorragia e peritonite acuta”. Per lei non c’era speranza,