VITA AL MASSIMO

Il 28 ottobre 1958, a 77 anni, con sorpresa di tutti per la sua avanzata età, viene eletto Papa Giovanni XXIII, che inizia da subito un nuovo modo di farlo. Nel giorno di Natale visita i bambini ammalati degli ospedali del Santo Spirito e del Bambin Gesù ed il giorno seguente si reca a trovare i detenuti del carcere di Regina Coeli. Il 25 gennaio 1959 nella Basilica di S. Paolo fuori le mura, tra la generale sorpresa, annuncia il Concilio Vaticano II, avendo l’intuizione profetica dell’evento di sua iniziativa ed istituzione, come novella Pentecoste perché la Chiesa rispondesse adeguatamente alle esigenze dei tempi. Egli compie il pellegrinaggio a Loreto e ad Assisi, prima dell’inizio dei lavori, e l’11 ottobre 1962 apre in San Pietro il Concilio. L’11 aprile 1963 pubblica l’enciclica Pacem in Terris. Nel Giornale dell’Anima annota una grande ammirazione per S. Alfonso, suo dolcissimo protettore, come altri Santi da lui amati quali S. Filippo Neri, S. Francesco di Sales. “Oh, S. Alfonso, quale gloria sei per il clero italiano! Noi abbiamo familiari la tua vita e le opere fin dai primi anni