12. SANTI IL 27 APRILE 2014.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

WOJTYLA SANTO SUBITO

Papa Francesco accelera la causa di canonizzazione
per Giovanni Paolo II, al quale è stato attribuito
e riconosciuto un secondo miracolo, una guarigione
inspiegabile, necessario per proclamare la santità. L’auspicio

“Santo subito”, proclamato a gran voce dai suoi
devoti durante la cerimonia funebre del nove
aprile 2005, è divenuto realtà. Beatificato il 2011,
primo maggio, si confermerebbe una causa di

record a tempo, il “salto” da Beato a Santo sarebbe
rapido, acconsentito, esaudito, concesso, finalmente
avvenuto. Parola, segni, azione, opera ci invitano
a ringraziare la Divina Misericordia, a cui il mondo

intero il Papa ha affidato per la Grazia della Sua
santificazione, che riempie il cuore della
popolazione mondiale di immensa gioia
e commozione. Quando Giovanni XXII (nel 1323) Papa

iscrisse Tommaso d’Aquino nell’albo dei santi,
a quanti obiettavano che egli non aveva compiuto grandi
prodigi, né in vita né dopo morto con una famosa frase, egli
rispose: “Quante proposizioni teologiche scrisse, tanti

miracoli fece”. Il suo motto: Portare agli altri i frutti della
propria riflessione si tradusse in una mole di libri
che ha del prodigioso, l’intellettuale scriveva
e studiava mite, silenzioso, contemplativo, devoto. Nei

Colloqui notturni, davanti al Crocifisso, aveva ascoltato