CARISSIMI
nelle Associazioni,
partecipando a premi e concorsi; descrivo le esperienze
interiori in forma di salmi, inni, canti; è poesia–prosa–
racconto quotidiano che nel cuore fiorisce dal vivere, con
dono, sacrificio, carità, Amore, è un incarico che mi sento
affidato da condurre avanti, per annunciare che “per essere
libera da tutti mi sono fatta serva di tutti per guadagnare
anime. Mi sono fatta tutto per tutti, per salvare ad ogni costo
qualcuno”. Tutto io faccio per il Vangelo di vita testimoniata
“Fratelli,
annunciare il Vangelo non è per me un vanto, perché è una
necessità che mi s’impone: guai a me se non annuncio!” Prima
lettera di S. Paolo ai Corinzi (1 Cor 9,16–19.22–23). Il bisogno
dell’anima è intramontabile, personalmente lo affido al foglio
di carta, che è divenuto il mio confidente, il mio diario
giornaliero. La poesia è intervento, una parola da conoscere,
è
ricognizione, testimonianza, impegno, una proposta, un
evento, è cultura viva, è diffusione nel territorio. Come Diceva
Umberto Eco scomparso il mese scorso: “ Chi non legge, a
settant’anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà
vissuto cinquemila anni: la lettura è immortalità, all’indietro e
avanti.” Il nostro popolo un tempo era composto tanto da
poeti quanto da Santi e navigatori, i non lettori “ non sanno il
mondo”. La passione per i libri aumenta la quota di Amore e
di dedizione. L’anima dell’anima ha bisogno, per donarsi, dare
il meglio di sé, il proprio contributo ad ogni causa, il pensiero
di crescita, di condivisione, di soluzione, di rinascita nei valori
fortemente minimizzati che beneficiano vicendevolmente e
sono un bene comune da non sottovalutare, da realizzare,
aiutandosi a vicenda. Credo che con coraggio sia opportuno
rafforzare programmi, lavoro, ricerca, impegno per raggiungere
concreti e buoni obiettivi tutti i giorni, che ci facciano
raggiungere traguardi concreti per vivere dignitosamente,