33. PREGHIERE AL VOLTO DELLA MISERICORDIA DI DIO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

DIO È AMORE E MISERICORDIA

“Uomo e donna li creò”! bisognosi l’uno dell’altro.
Guardiamo i prototipi di tanti uomini giusti:
Giuseppe è l’uomo giusto, perché stabilisce un rapporto
stretto tra l’ascolto della volontà di Dio e i disegni

da realizzare. Egli è “l’uomo che sogna Dio”, ascolta
accoglie Maria come sposa, si prende cura di Gesù. Maria
è stata visitata da Dio. Come Maria il ruolo della
donna nella vita della Chiesa è importante per la santità.

É la donna che pone il seme del Vangelo nel cuore
dei bambini e dei giovani; porta consolazione e
speranza ai malati; si fa responsabile della
liturgia, del canto e di altre iniziative, nella

Parrocchia accoglie e serve i poveri che cercano
aiuto. Così le donne rendono presente il regno
di Dio e continuano a far illuminare Gesù Cristo
vivente nella loro vita di raggi per il mondo.

Grazie Signore perché uomo e donna di
pari dignità ad imitazione di Giuseppe e di
Maria formino il vivente substrato della
storia familiare ed umana di chiunque possa

dire: ora sono Tuo, mio Signore, sì, perché
come Ilario di Poitiers ha affermato: “Prima
di conoscerTi mi era celato il senso della
mia vita e la mia esistenza è stata priva e

povera di significato. Grazie alla Tua
Misericordia ho cominciato a vivere, a
dissipare la mia ambiguità. Signore,
perdonami, non posso liberarmi da Te,