47. PERGAMENE PER VOI.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

RIAPERTURA DEL CONVENTINO

Che famigliare struttura finalmente riaperta per dare
ristoro, conforto, amicizia, condivisione alla sorte
umana precaria e in difficoltà. Luogo e casa gestiti
dalla Caritas diocesana segnano l’apertura e gli
impegni utili e necessari, per soccorrere all’indigenza,
per venire incontro alle necessità quotidiane di chi
immigrato, povero, bisognoso si trova nelle problematiche
della gestione del vivere quotidiano, di colui
che non ha niente, alcuna moneta, né lavoro,
né sussistenza adeguata, per affrontare la giornata
dignitosamente, sorprendendo al bisogno primario
di fame e di sete, di poter avere un tetto sulla
testa, un riparo al freddo, all’umido, al gelo
notturno, alla solitudine inquietante, all’abbandono,
all’indifferenza, all’estraneità del mondo e
della gente, tutti di corsa presi dal sé senza le
partecipazioni all’uomo, ai suoi problemi,
alle richieste, forse per paura di perdere
o di cedere qualcosa di proprio. Se vuole
significare modernità all’insensibilità paragonarsi
essere uguale, il correre sinonimo di sfuggire
all’altro uomo, la mancanza di umanità,
far tacere l’intimo e la necessità
di far crescere dentro quella valorizzazione