Padre Pio era felice di benedire le nozze dei suoi
figli spirituali, per esortare gli sposi novelli ad assumere
davanti all’altare del Signore l’impegno di santificarsi
nel matrimonio, di far “vivere” Gesù e Maria in seno alla famiglia e
di allevare i figli nella fede e nel santo timore di Dio.
Esso è un dono grandioso di unione e fedeltà
di compiti di due persone, che decidono con libertà
di non vivere da soli, singole, ma di compiere un patto,
un’alleanza, che accompagnati dalla benedizione
divina del Santissimo Sacramento celebrato
in chiesa, diventano una forza enorme di coesione,
di grande missione, a cui bisogna onorare per l’intero
arco della propria vita. Far fecondare l’amore,
accrescerlo significa offrire sempre più la propria
vita per il bene comune di quella unione nuova,
nascente, che deve diventare luce e faro della
disponibilità assoluta all’altro, nell’offerta
di sé senza limiti, superando ogni barriera,
ogni ostacolo di tante difficoltà nascenti,
dal constatare continuamente le fragilità proprie e altrui.
Stare insieme è una grande forza, è bello farlo,
senza troppo pretendere né aspettarsi chissà quali
grandi vantaggi e servizi. E’ formare quel grande nucleo
fondamentale per la vita della società e delle generazioni,
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi aggiornamenti sul nostro ultimo libro nella tua casella di posta.