46. NON ARRENDERTI: CORAGGIO, LUCIANO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

gioso “Premio Filoteo Amodei”. Si classifica al terzo posto al
Premio Letterario “Rosa Lamparelli umile donna di preghiera”
di Lucera. È pubblicata nel Libro dell’Associazione “Hanno
scritto di te” come vincitrice della terza Edizione. È inserita
nel Nuovissimo Dizionario di “Autori Scelti 2015” di Cronache
Italiane. È definita Poeta Federiciano, ha partecipato al concorso di Poesia, è invitata alla cerimonia di Premiazione. Ottiene il Premio Letterario Internazionale di Poesia II Edizione
“Marchesato di Ceva” con Diploma in pergamena e Medaglia,
con le congratulazioni e con i più sinceri complimenti per la
posizione conseguita. Viene scritto un suo epigrafe sul Monumento agli emigranti inaugurato al Paese Deliceto, scelto
al Concorso, dedicato ad essi. È stata pubblicata sul numero
“Elce” di Settembre per l’inagurazione del monumento stesso con la sua scritta. L’OTMA Edizioni si congratula, perché
è finalista al Premio Internazionale di Poesia “Città di Varallo” con pieno merito, è premiata ed inserita nell’Antologia per
l’opera dal titolo “L’uomo del mio tempo”. Le viene conferito
dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – Santa Venera Trappitello-Taormina (Me) il diploma per il Premio Internazionale di
Poesia “Maria Madre del Buon Cammino”. Riceve la recensione a cura dei critici sul libro: “A Gesù un omaggio” sulla Rivista
Letteraria, Artistica e di Informazione: “Poeti nella Società”.
Si classifica finalista nella Prima Edizione Premio Letterario
Castel Govone “Libro di poesia edita”: “La Storia-Favola della
Principessa Miriam nel cuore della nonna Loreta”, con Diploma in pergamena e medaglia. Il Comitato per la Cultura “La
Superba” si congratula per la posizione ottenuta, donando i
più sinceri complimenti. Viene premiata al Premio Internazionale Agenda dei Poeti con Diploma Artistico personalizzato
con Medaglia Aurea, ed inclusa nell’Antologia del Premio con
congratulazioni per la poesia “Versi dedicati all’amico vero”.