8. PREGHIERE ED ANNUNCIO DI TE, MARIA, PERCHÉ DI TE INNAMORATA.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

Madre corredentrice

È apparsa il 22 marzo del 1888 nei pressi di Castelpetroso prima alla contadina Bibiana
e poi a Serafina il primo aprile, giorno di Pasqua
la Vergine seminginocchiata, con le mani

allargate e gli occhi rivolti al Cielo, in atteggiamento
d’implorazione e di offerta; ai Suoi piedi giace
Gesù morto, coperto di sangue e di piaghe.
Lo sfolgorio proviene da una grotta, mentre sono

alla ricerca, le contadine che stanno zappando la
terra, dell’agnellino perso. Ella appare a gente povera
e umile e lascia impressa su di loro e in alcuni
fedeli e uomini della Chiesa, a cui nello stesso luogo si

mostrerà, l’immagine regale di Madre-corredentrice,
che offre il Figlio al Padre per la salvezza di
ognuno. Com’è grande il Mistero e come
lascia attonita tutta la terra e come di