8. PREGHIERE ED ANNUNCIO DI TE, MARIA, PERCHÉ DI TE INNAMORATA.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

Sposalizio di Maria e di Giuseppe

(23 Gennaio)

La celebrazione liturgica della Festa dello Sposalizio
di Maria e Giuseppe risale al quindicesimo secolo,
come espressione della fede del popolo di Dio,
che ha visto in questo matrimonio un evento

fondamentale nella storia della salvezza. La
festa della Santa Famiglia quella non sostituisce:
infatti una cosa è la celebrazione delle
nozze, un’altra consecutiva quella della

famiglia, due aspetti interdipendenti, sebbene
distinti e complementari, sia nella vita
degli uomini sia nel progetto di salvezza
della Trinità. Uno mette in risalto l’Amore

sponsale, l’altro il nucleo familiare.
Per attuare questa inaudita volontà di essere
“in mezzo a noi”, Dio ha bisogno di una
donna e di un uomo, congiunti da

vincolo sponsale. Se all’alba dell’Antica
Alleanza tutto il popolo, uomini e donne,
è stato interpellato, qui al principio della
Nuova Alleanza, una donna e un uomo, per dare

corso al Suo progetto, sono convocati da Dio.
Contempliamo l’amore di Giuseppe per la sua santa
e amata sposa. Eccelse virtù hanno adornato
la Sua persona: umile, mite, obbediente, è stata