Maria, Vergine della Rivelazione
Maria è nella Trinità Divina, è della Rivelazione
la Vergine, la “Bella Signora”, come ha detto
nell’apparizione (1913) a Cornacchiola Bruno
ed ai suoi tre figli presso l’abbazia delle Tre Fontane.
Dio ci ha dato la Vergine Maria come esempio
di tutte le virtù, soprattutto di pazienza. Ella
l’ha esercitata per tutta la vita. L’Angelo ha
rivelato a Santa Brigida che la Beata Vergine ha vissuto
sempre tra le pene: “Come la rosa cresce tra
le spine, così la Santa Vergine è cresciuta
tra le tribolazioni in questo mondo. La
compassione delle pene del Redentore è bastata
a fare di Lei una martire della pazienza.
Sopportare dolori, incomprensioni è affermare
con S.Damiano de Venster, di essere capace
di proferire: “Sono tranquillo, rassegnato nella
sofferenza, contagiato dalla lebbra, medico, prete
(1840-1889) e anche più felice in questo mio mondo”.
Bernardette Soubirons (1844-1879), appena quattordicenne,
nel 1858, di fronte alla grotta di Massabielle, ha assistito
a diciotto apparizioni di una“Bella Signora”, che le
ha rivelato di essere. “l’Immacolata Concezione”,
“Le ha promesso di farla felice non in questo
mondo, ma nell’altro”. Tutte le mansioni ha svolto