Il Santissimo Nome di Maria
La festa del Santissimo Nome di Maria viene concessa da Roma, nel 1513, ad una diocesi della Spagna, Cuenca, poi si estende al Regno di Napoli e a Milano. Il 12 Settembre 1683 Giovanni III Sobieski, vincendo
coi suoi Polacchi i Turchi, che assediano Vienna e minacciano la cristianità, Innocenzo XI, il Beato, in rendimento di grazie, estende alla Chiesa universale la festa, fissandola la domenica della Natività, subito
dopo. Il santo papa Pio X la riporta il 12 settembre. San Massimiliano kolbe afferma:”Se Lucifero potesse invocare per la propria salvezza la santissima Vergine, con la sola parola “Maria” raggiungerebbe all’istante
il Paradiso, tanto più un uomo, anche se si trovasse nei momenti più duri e più disperati della vita. Ci affidiamo a Lei con le parole stesse del Poverello di Assisi: “Santa Maria Vergine, non vi è alcuno simile
a Te, nata nel mondo tra le donne, figlia e ancella dell’Altissimo Re e Padre celeste, Madre del santissimo Signor nostro Gesù Cristo, sposa dello Spirito Santo, prega per noi… presso il Tuo santissimo diletto Figlio,
Signore e Maestro”(Francesco di Assisi, Scritti, 163). Grazie, Maria, mediatrice e salvatrice, soccorritrice, dispensatrice di favori celestiali, insieme a Te vogliamo viaggiare e sulla terra peregrinare.