la sera del 15 gennaio 1933, Mariette Beco di poco più di undici anni, guardando sta
attraverso i vetri della cucina: vede all’improvviso in giardino la figura di una bella Signora. E’ ritta, è immobile, splendente con le giunte mani e il capo leggermente inclinato verso sinistra.
“Oh, mamma – esclama lei – c’è una signora in giardino!”. Mariette prende una corona che solo qualche giorno prima ha trovato lungo la strada di Tancremont e si mette a recitare
il Rosario. Questa è stata la prima di otto apparizioni ufficializzate dalla Chiesa nel 1949. Nei successivi incontri la Madonna le ha rivelato: “Io sono la Vergine dei Poveri e a tutti coloro che
soffrono vengo ad alleviare le sofferenze. Questa
sorgente è riservata a tutte le nazioni. Pregate molto!”. A Banneux Ella addolcirà la sofferenza umana compiendo guarigioni
sui corpi malati e nelle anime; la Madre di Dio si fa, dunque, evangelizzatrice e colma di gioia i cuori “poveri” di sé. Oh, mamma carissima, quanto ha bisogno di Te
l’umanità intera. Soccorri nell’abisso del male, salva i Tuoi figli che stentano a trovare la via giusta, che sono sparsi e sparsi nelle strade del mondo, che cercano i sentieri