a tutti quelli che recitano devotamente il Rosario promette
la protezione speciale e grandissime grazie: “ La vostra
richiesta sarà esaudita”. Il Santo Padre Giovanni Paolo II
viene come pellegrino a Fatima il 13 Maggio 1982
in ringraziamento per essergli stata risparmiata l’anno precedente la vita in Piazza S. Pietro. All’immacolato cuore
di Maria egli in ginocchio consacra la Chiesa, gli uomini e i popoli. Giunto a Fatima per la terza volta nel Maggio
duemila, beatifica i veggenti. L’8 Ottobre duemila il Santo
Padre consacra il Terzo millennio e il mondo con i vescovi
alla Madonna. Sono venuta in pellegrinaggio da Te, ho
scoperto il Tuo luogo di silenzio e di pace. Tu che conosci
il cuore, Madre, e le preghiere, intendere mi hai fatto
che sono proprio le difficoltà, le grandi umiliazioni
che ci rendono santi e vanno vissute come offerte e corona
ai piedi della Croce e si accettano come misura della
formazione di sé e come sacrificio. Nella mia parrocchia dedicata alla Madonna di Fatima, nella frazione di Segezia,
è qui che davanti al Crocifisso, inginocchiata, ho sentito il mio cuore spalancarsi all’universale, ho percepito e capito
di non essere più sola nella mia sofferenza e nella lotta
giornaliera dell’esistenza, ma di far parte della umanità
del Mistero che ci circonda, di Amore nell’unico Padre
e di unità mondiale. Maria e Gesù ci amano e invitano
alla relazione, alla comunicazione per spiegarci l’interrogativo
della vita e incoraggiano con il Loro aiuto a percorrere