I componimenti poetici…
Cari lettori: la forma poetica melodiosa e ritmata non limita la profondità dei contenuti, anzi la potenzia. Ho pensato al Vangelo di Matteo, che cita: “Non li temete dunque, poiché non c’è nulla
di nascosto che non debba essere svelato e di segreto che non debba essere manifestato. Quello che vi dico nelle tenebre ditelo nella luce e quello che all’orecchio ascoltate
predicatelo sui tetti” (Mt 10, 26-27). Penne e penne d’inchiostro al Tuo servizio consumate Si, con tutto il cuore e l’anima mia, desidero servirTi senza risparmiarmi, notte e giorno.
L’Amore giunge ovunque e con ogni mezzo; lo scritto comunica le esperienze e l’intimo interiore messo al servizio di tutti, aperto, manifestato, sincero e vero, nel certo
possibile, vicendevole dare e ricevere, nel quale rimaniamo legati gli uni agli altri con vincoli di affetto. Le nostre esistenze sono in comunione profonda tra loro, mediante le molteplici
interazioni sono concatenate una con l’altra. Nessuno vive da solo. Continuamente entra nella mia vita quella degli altri: in ciò che penso, dico, faccio, opero. Viceversa la vita che sperimento