ed a regolare, accompagnare la venerazione e la
pietà dei fedeli verso la Vergine Maria. E’
raccomandata per l’impronta biblica incentrata
sulla contemplazione degli eventi salvifici e
della vita di Cristo e della Vergine Madre.
Giovanni Paolo II ci ha indicato di guardare
Gesù con gli occhi di Maria, di amarLo con il Cuore
di Maria, discepola del Maestro. Con Lei
Lo seguiremo lungo le strade della Palestina,
divenendo testimoni della Sua predicazione,
con Lei, Madre dolorosa, Lo accompagneremo nella
Passione e nella Morte. Con Lei, Vergine della
Speranza, accoglieremo l’annuncio della
Pasqua ed il dono inestimabile dello Spirito
Santo. Il Papa ha definito il Rosario la
sua preghiera preferita, lo ha indicato
nel messaggio ai giovani per la XVIII Giornata
Mondiale della Gioventù, alle famiglie,
perché la casa diventi santuario domestico, che
onori Dio e la Vergine Maria Sua Madre, come sicura salvezza. Amen.
“Maria, Regina del santo Rosario,
prega per noi che ricorriamo
e imploriamo Te; in Te speriamo
in Te crediamo, in te amiamo”
Amen.