8. PREGHIERE ED ANNUNCIO DI TE, MARIA, PERCHÉ DI TE INNAMORATA.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

Vergine Maria del Rosario

(8 Maggio – 7 Ottobre 2011)

Il Rosario è nato dall’Amore dei cristiani
per Maria in epoca medievale, forse
al tempo delle crociate in Terra Santa. E’
di origine molto antica la corona che alla recita di

questa preghiera serve. Gli anacoreti
orientali hanno usato pietruzze per contare
il numero delle preghiere vocali. Nei conventi
medioevali i fratelli laici, dispensati dal recitare

il salterio per la scarsa familiarità col latino,
hanno integrato le loro pratiche di pietà
con la recita dei “Pater nostro”, per il cui conteggio
San Beda il Venerabile ha suggerito di una

collana di grani infilati a uno spago
l’adozione. Poi, narra una leggenda, la
Madonna stessa, apparendo a San Domenico,
gli ha indicato nella Recita del Rosario una

arma efficace per debellare l’eresia
albigese. E’ nata così la devozione
alla corona del Rosario, che ha di una
ghirlanda di rose offerta alla Madonna le

significazioni. Promotori di questa devozione
sono stati, infatti, i Domenicani. La preghiera
del Rosario è presente nel Magistero dei Papi,
attenti alla luce della Rivelazione, della Tradizione