Madonna del Miracolo
La Bellezza della religione cattolica
“Sono caduto ebreo e mi sono alzato cristiano”, così ha dichiarato Alfonso Ratisbonne, giovane convertito, dopo che la Vergine gli è apparsa nella chiesa di Sant’Andrea delle Fratte a Roma: ella è chiamata
“Madonna del Miracolo”. Egli prima è stato irrisore dei dogmi e delle pratiche cattoliche e beffeggiatore della Medaglia Miracolosa”. Quantunque Maria non abbia detto nulla – ricorda Alfonso –
ho compreso l’orrore dello stato in cui mi sono trovato, la deformità del peccato, la bellezza della religione cattolica, in una parola tutto”. L’episodio ha cambiato così il percorso della sua vita.
In seguito il convertito è diventato sacerdote, è partito missionario nella terra di Palestina, dove è morto da santo. L’apparizione ha inciso profondamente nella storia della Chiesa che
si denomina di Sant’Andrea, facendola assurgere a Santuario mariano; nel giro di pochi anni questo Santuario è divenuto
tra i più celebri e rinomati. La conversione ha
avuto del giovane risonanza in tutto il mondo. Grazie, Maria, per le Tue apparizioni sociali, che sono per tutti, per attirare il popolo di Dio. Mamma dolcissima, ci attiri verso il Paradiso.