Festività della Madonna dei Sette Veli
(22 Marzo – 15 Agosto)
Mi piace ricordare e pensare Foggia, il luogo
in cui vivo come città mariana. Che grande
storia, che magnifico fascino tutto pervade
il mio pensiero, che grande miracolosità e mistero
per la storia delle persone, che interamente si sentono
accompagnate da una Madre Celeste, che
non dimentica i Suoi figli, non tralascia il soccorso
in qualsiasi necessità, l’implorazione, la devozione
richiesta. L’Iconavetere ritrovata in terreno
paludoso, segnalata da tre fiammelle apparse
di uno stagno sulle acque avvolta, miracolosamente,
rinvenuta, in diversi strati di velo di telo
è esposta nella Cattedrale alla devozione e venerazione
dei fedeli. La S. Vergine è festeggiata due volte
l’anno: il ventidue marzo, festa delle Apparizioni
ed il quindici Agosto, data agli inizi degli anni
Mille del ritrovamento. Maria, sei apparsa al popolo dopo
il terremoto, che aveva ridotto Foggia a un cumulo
di macerie. Hai sorriso a S. Alfonso dei Liguori,
rapito in estasi mentre sostava alla Sacra Icona dinanzi.
Vorrei invitare proprio tutti, foggiani e forestieri,
ad omaggiare, visitare la Santissima nel giorno
delle Sue festività, per non dimenticare i grandi
benefici ricevuti e possibili in ogni affidamento.