8. PREGHIERE ED ANNUNCIO DI TE, MARIA, PERCHÉ DI TE INNAMORATA.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

La devozione delle tre Ave Maria

Dice Gesù: “Che cosa giova all’uomo
guadagnare il mondo intero, se poi
perde l’anima sua?” (Mt 16,26). Salvarci
vogliamo? Preghiamo con devozione ogni giorno

le tre Ave Maria, meglio al mattino, a
mezzogiorno e a sera, sotto forma di
Angelus ossia di Annunciazione da
parte dell’Arcangelo Gabriele, che ha detto a Lei

il progetto divino: vuoi essere la Madre di
Dio? Ella, giovinetta di 15 anni, ha risposto
“Sì”, pur non comprendendo; dicendo sì,
il Verbo si è incarnato ed è venuto

ad abitare in mezzo a noi, per salvarci
dalla colpa originaria, come nuovo Adamo,
in modo da rialzarci, ridonarci, riconfermarci
Suoi figli, per ritornare nuovi, redenti,

rinnovati, in cammino verso la salvezza e la
gioia eterna; così preghiamo:

Le tre Ave Maria sempre:

  1. L’angelo è apparso a Maria
    dicendo: vuoi essere la Madre di Dio?

(Si recita
la 1a Ave Maria)

(10 Ella ha risposto “Sì”, pur non
conoscendo il Mistero, dicendo: “Non
conosco uomo, si compia in Me,però, la Volontà del Signore.

(2a Ave Maria)

(10 Il Verbo si è fatto Carne ed è
venuto abitare in mezzo a noi….

(3a Ave Maria)

Così afferma S. Agostino: “Chi salva un’anima
ha assicurato la propria” e tutti i Santi ci hanno
avvisato: chi prega si salva e salva. Maria, la Santissima
Vergine è Mediatrice di tutte le grazie per l’uomo.

Santa Matilde di Hacheborn, monaca benedettina morta
nel 1298, pensando con timore al momento della sua
morte, ha pregato la Madonna d’assisterla nell’attimo estremo.
Consolatissima è stata la risposta della Madre di Dio:

“Sì, ti esaudirò, farò quello che tu mi domandi
figlia mia, però ti chiedo di recitare ogni giorno
“Tre Ave Maria” in onore della Santissima Trinità”, sì
da renderla così buona e benigna da essere, dopo

Dio, la più dolce e la più misericordiosa Mamma.
Ecco la speciale promessa della Madonna che
vale per tutti: “Nell’ora della morte: 1) Io presente
ti sarò, confortandoti; 2) T’infonderò di conoscenza

e di fede luce, affinché tu non venga tentata
per ignoranza. 3) T’assisterò del tuo trapasso nell’ora
affinché, infondendo nell’anima tua del divino Amore la soavità,
questa prevalga in te tanto da mutare ogni pena

e amarezza di morte in soavità”. “(Liber specialis gratiae.
p.I. – cap. 47). Come ha detto il Servo di Dio Luigi Maria
Baudoin: “Se ogni giorno recitiamo le tre Ave Maria e