Un Santo pellegrino
Amo il Papa Giovanni Paolo II, sono felice
ed entusiasta che il Signore mi
ha resa testimone, perché conoscente
della Sua ricca vita. Lo definirei
il Padre della porta accanto, del cuore
a cuore. E’ un grande personaggio
storico, che appartiene all’uomo
universale. E’ stato un grande credente,
ha cambiato la storia del mondo,
pensiamo all’ ’89 e del muro alla caduta
Cosa ha detto della guerra? “Mai più guerra!
devo dire ai giovani nell’Angelus. Ho vissuto
anzi alla II Guerra mondiale sopravvissuto”.
C’è la profezia del 1986 di Assisi. Per la prima
volta nella storia ci siamo riuniti nel luogo
sacro per testimoniare all’umanità la qualità
sorprendente e trascendente della Pace.
Egli, scampato dalla guerra, voleva
la Pace; negli anni ottanta ha capito che
nella cultura materialista bisognava,
ad Assisi, far incontrare le religioni
per la Pace nel mondo materialistico.
Egli ha avuto molte critiche, come “polacco
di mentalità arretrata”, invece così
non è stato, ma molto aperto ed avanzato.