9. L’UOMO VESTITO DI BIANCO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

Un omaggio-ricordo a Giovanni Paolo II
Uomo – Sacerdote – Santo

Santa Caterina da Siena (1347) ha denominato
la figura del Papa, visibile rappresentante in terra:
“il dolce Cristo in terra”. Tu, Giovanni Paolo secondo,
Uomo- Beato- Santo della mia epoca, sei partito

piccolo e sofferente per la perdita ben presto della
mamma e dei familiari tutti per crescere nella
sapienza, in età, in grazia. Sì, studioso
modello, appassionato della vita pur nel tormentoso

periodo storico, che guerra, atrocità, persecuzione,
male per male ha manifestato con regimi perfidi,
totalitari, hai seguito le vie della cultura e
dell’impegno del bene per il Bene. I traguardi

più alti hai raggiunto, perché hai guardato
in alto. Hai attinto forza, coraggio, pregando
e formandoti come uomo – poeta, letterato,
filosofo, teologo, linguista preparato e dotto,

teatrale – sportivo, completo studioso avvinto
alla Vite come tralcio pieno di vitale succo,
da premere e da donare, da dissetare e da
ristorare più gente possibile. Sì, perché, la

tua vita è stata al servizio, sacerdote
eletto, dell’umanità afflitta e stanca, da
orientare verso la Verità per la generazione
del Terzo Millennio. Il mondo ha avuto necessità