– essere presente ed operante. Ma come entra nella storia?
Come interviene in questa accumulazione delle volontà
umane macchiate, che ha creato quasi una seconda
dimensione dell’essere o, come dice Pascal, “una
seconda natura”? Naturalmente, anche su questa
domanda la risposta fondamentale viene, per il Pontefice,
dalla Fede cristiana; ma anche qui vediamo come,
nel pensiero di Giovanni Paolo II, la Fede della
Chiesa diventa risposta nella vita e della vita.
E’ necessario affrontare il Mistero di Dio e della
creazione, il Mistero dell’uomo che il S. Papa cercato
ha di esprimere, nei primi anni del Ministero
come successore di Pietro, attraverso le Encicliche
Redemptor hominis, Dives in Misericordia e
Dominum et vivificantem, nel cui trittico si rispecchia
il Mistero trinitario di Dio, dell’Amore che ravviva,
fortifica, ci dà giustizia e salvezza per opera dello
Spirito Santo donato e sceso sui discepoli nella
Pentecoste, in modo che, Consolatore perfetto,
aiuto dei cristiani, dona il Bene, la Sapienza e la Bontà.
Amen