9. L’UOMO VESTITO DI BIANCO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

di cultura, perché l’uomo deve cercare l’unità,
il rispetto, il Bene comune, comprendere
che per tutti c’è la medesima origine
e la stessa meta finale. Egli ha scelto la

via giusta, mentre in un mondo di guerra
gli amici universitari hanno optato per le
armi, con gli studi nel seminario clandestino e
con la parola, con gli scritti ha speso per la Pace la vita.

Evviva Giovanni Paolo II

Amen, Alleluia

Questa è una Lettura-Testimonianza nella Sala “Rosa del Vento” Fondazione Banca del Monte di Foggia in occasione di un invito da parte del Sindaco di Deliceto, Antonio Montanino, per la commemorazione del prof. Alessandro Santoro, un intellettuale che ha lasciato in eredità i suoi ricordi di guerra.