9. L’UOMO VESTITO DI BIANCO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

banda dei dodici che arriva direttamente
dal Vangelo con la rete sulle spalle e il Nuovo Testamento è

sotto il braccio. E’ bellissimo ciò. Pastore di tutta
la Cristianità nello stato di Torino nel 1988
si rivolge ai giovani: Amare autenticamente da
cristiani significa oggi tante volte andare contro

corrente, essere uomini schietti che dicono
male al male e bene al bene e con coraggio
scelgono … Amare da cristiani è questo
miracolo: fare perno su Dio attraverso

la persona di Cristo e donarsi agli altri
in atteggiamento di accoglienza e di
aiuto. Entro quest’area le vocazioni
al matrimonio, come alla vita di

consacrazione saranno vocazioni all’Amore.
Amando sul serio, acquisterete l’intelligenza
e la cultura all’Amore, la correttezza
nel vedere le esigenze e la concretezza

del donarsi. Sempre, in ogni Suo discorso,
Giovanni Paolo II ci parla di un Dio
che è Amore, Misericordia e Giustizia e
nella lettera apostolica “Tertio millennio adveniente”

scrive che c’è sempre “all’opera con premura
materna la mano invisibile della Provvidenza”.
L’uomo santificatosi giornalmente per la
missione divina, vestito di Bianco, del candore