9. L’UOMO VESTITO DI BIANCO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

Karol Wojtyla nasce nel 1920 a Wadowice,
una cittadina presso Cracovia in Polonia.
La perdita della madre a nove anni e
dell’unico fratello pochi anni dopo la prima

parte della Sua esistenza segnano drammaticamente.
Mentre frequenta le Scuole Superiori, nasce
la passione di Karol per il teatro e per le
lunghe passeggiate in montagna fuori paese,

spesso verso il Monastero dei Carmelitani
su una collina. Nel 1938 si trasferisce
con il padre a Cracovia per frequentare
l’Università. In seguito alla deportazione dei

professori dell’Università, alla chiusura della
Cattedrale e alle persecuzioni contro gli Ebrei
assiste per l’occupazione nazista del 1939. Nel 1940
lavora come operaio in una cava e approfitta delle pause di

lavoro per studiare e per pregare. É in questo
periodo che comincia anche a scrivere poesie.
Ancora una volta la tragedia lo colpisce
da vicino: vede morire un Suo compagno

di lavoro e, nel 1941, tornando a casa, trova Suo
padre morto. Con un gruppo di amici riprende di nascosto
a recitare, perché i tedeschi hanno proibito qualsiasi spettacolo,anche privato, e comincia a scrivere opere teatrali.

Con un uomo devoto, Jan Tyranowski, l’amicizia lo avvicina