9. L’UOMO VESTITO DI BIANCO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

Il dottor Dionisio

Loreta, sei un’agenzia matrimoniale, in quanto cerchi di far sposare gli esseri umani con il Signore, coinvolgi emotivamente il prossimo, coniugando il Verbo all’azione.

Amalia, una parrocchiana

I tuoi libri sono belli, li leggiamo tutti e li torniamo a leggere sempre… Ogni volta che mi incontra, mi chiede: “Hai, mi dai un nuovo libro?”

Gli studenti delle scuole (Liceo Scientifico “Volta”, Professionale “Notarangelo”, Scuole Medie)

Aspettano con ansia di incontrarmi nelle visite – lezioni, ricordi sulla figura del grande Pontefice, sui Suoi messaggi, sulle tematiche di volta in volta nuove e sentite richieste da affrontare. Richiedono nuovi incontri ed, incrociandomi, indaffarata con le mie carte da stampare, si congratulano, incoraggiandomi e dicendomi: “Fai bene, continua….” A loro viene anche presentato il notiziario della mia Associazione, “La Voce Amica” con i temi inerenti i loro interessi.

Pasquale Nunziata, mio fratello

Ho i tuoi libri sul mio comodino con la Bibbia. Ogni sera leggo qualche pagina. Sono versi belli, veri, edificanti, si leggono con gioia e con piacere. Pur se lontani, mi ha detto al telefono, da Firenze, con commozione ti sento vicina con i tuoi scritti. Ḗ una frase che mi ha colpita ed è rimasta stampata nel cuore, perché la scrittura bella, pulita, semplice serve ad unire le anime ed a tenersi in compagnia. Gli scritti ci allacciano e ci uniscono nel tempo. sono la memoria dell’esperienza storica e spirituale dell’uomo.