9. L’UOMO VESTITO DI BIANCO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

Il Padre spirituale di Loreta: don Orazio

Loreta, poesia di Dio, è molto riconoscente e devotissima messaggera, propagatrice tenace ed imperterrita e fedele della figura di Giovanni Paolo II, che ha seguito sempre da vivo, l’ha ammirato, nella Basilica di S. Pietro l’ha incontrato, da Lui è stata guardata dentro, nel profondo, con gli occhi, ha ascoltato e recitato sempre il Suo Angelus domenicale, dicendogli: S. Padre, con Te verrei in capo al mondo, ma non posso, perché ho il lavoro e la famiglia. ancor più alla Sua morte, come ha detto S. Pio, “i Santi fanno più scalpore da morti che da vivi”, ella ha sentito la Voce seguendo per televisione tutti i preparativi dei funerali al mattino, dentro: “Devo scrivere per il Papa, ma che cosa? Come?” Avrebbe voluto scrivere per gli alunni in difficoltà libri semplici, interdisciplinari, ma mai l’ha fatto, ascoltando le sue confidenze, il suo racconto.
inizia così a scrivere testi poetici sulla sua persona, ad esternare tanta ricchezza di Fede, di speranza e di carità. gli scritti sono sempre un omaggio-ricordo sulla Sua preziosa figura carismatica, evangelizzatrice del mondo. Il Vangelo della vita è stato portato fino agli estremi confini della terra dal Santo Papa, perché il Signore è di tutti, chiama ciascuno all’umanesimo integrale.