9. L’UOMO VESTITO DI BIANCO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

La tappa spirituale del Santo Pontefice acquista uno speciale significato per l’incontro con le famiglie, desiderando

l’avvenimento per ribadire la Parola della Fede, che proviene da Dio e per assicurare la presenza eterna e premurosa della Madre di Gesù e della Sposa purissima di S. Giuseppe. Sia sempre più missione del progetto divino la famiglia,

comunità di vita e di Amore, di solidarietà, unita e indissolubile eserciti spirito di sacrificio, di generosa disponibilità al perdono, alla riconciliazione, vincendo egoismo e disaccordo, scuola di virtù umane

e sociali, testimone valida e infallibile per le strutture civili e politiche, che devono proteggere il Bene comune. La famiglia viene affidata alla protezione della Santa Famiglia di Nazareth. S. Giuseppe il protettore sia

del lavoro quotidiano. La Vergine dal Signore ottenga per noi la forza di essere come lei, sempre disponibili alla Parola e alla volontà divina, benedicendo e pregando per tutti. Il messaggio – incontro resterà nel ricordo

della generazione per sempre. L’arrivo della preziosa reliquia il 25 Maggio 2012 ha rinnovato la memoria, emozionandoci, riunendoci nelle celebrazioni, per ricordare, per non dimenticare i validi semi

sparsi di grande evangelizzazione, per unire, per portare pace nei cuori, per chiamare i giovani ed ogni categoria di persone. Papa mondiale, figura carismatica e Padre, Maestro, Amico ci ha invitati a “Non Avere Paura”