36. L’ANIMA MIA CANTA AL SIGNORE.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

È STORIA: LA TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE
6 AGOSTO

È la festa liturgica che inonda di luce e di splendore, è
fondamentale nella vita terrena di Gesù, essa un programma
vitale dona, perché di preziosi insegnamenti è pregna.
Testimoni del fatto sono Pietro, Giacomo, Giovanni e
ad un tratto i versi dei dormienti sono inondati
da una luce vivissima: aprono gli occhi e
scorgono il Signore in aspetto tutto diverso. Egli
che di notte è salito a pregare sta là lampante,
trasfigurato davanti a loro, ha il viso come il Sole
e le sue vesti sono bianche come la luce,
così ci dice Matteo: “Il Monte Tabor è il luogo
dove il maestro mostra ai tre discepoli un raggio
della Sua Gloria. Ci sono anche Mosé ed Elia
accanto che parlano della partita che Egli
sta per compiere a Gerusalemme, dove doveva
soffrire molto, essere ucciso e resuscitare poi
il terzo giorno. Questo evento è pieno di
significati enormi per noi, affinchè prendessimo
visione del Mistero, attoniti e di meraviglia
e di stupore pieni, guardando Lui pieni di
speranza e di promessa fossimo raggianti,
perché anche il nostro misero corpo conformato
a Lui come il Suo glorioso si trasfigurerà
Certo è necessario attraversare le tribolazioni