36. L’ANIMA MIA CANTA AL SIGNORE.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

LA SACRA LITURGIA EUCARISTICA
(La Liturgia è opera pubblica in favore del popolo)

È Mistero, Azione, Vita, è celebrazione commemorativa
dell’Evento prodigioso, dell’offerta Sacrale, che il Padre
nostro Creatore ha prodigato per l’umanità sofferente,
offrendo il Mistero Incarnato per redimere l’umanità,
che caduta in peccato trova nel Figlio il massimo
del gioiello divino, il nucleo centrale del Sommo
Sacrificio, perché non più schiavo del peccato
l’uomo salvato, libero, nuovo potesse in Cristo
Salvatore trovare l’accesso alla Redenzione.
“La Sacramentum Caritas” afferma che nel Sacramento
dell’Altare il Signore viene incarnato nell’uomo
creato a Sua Immagine e Somiglianza (cfr. Gen 1, 27)
accompagnandolo lungo la strada. Egli donando
l’Eucarestia, il Suo Corpo ed il Suo Sangue diventa
il Centro della Vita e la persona è affamata
di Lui, dell’integrità della Sua Presenza
giornaliera minuto per minuto affianco,
poiché come ha detto Papa Benedetto XVI:
“Ognuno porta in sé l’insopprimibile desiderio
della Verità ultima e definitiva. Egli “Via,
Verità e Vita” (Gv 14, 6) si rivolge al cuore
anelante, che si sente pellegrino ed assetato,
al cuore che sospira, della vita verso la Fonte, è
la Verità Egli stesso che attira a sé il mondo.