36. L’ANIMA MIA CANTA AL SIGNORE.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

Due sorelle della Comunità­­

Loreta continua a scrivere cose belle, non ci piacciono i cuori induriti,
rigidi, vogliamo sentire anime sensibili, partecipanti.

Messaggio di Grazia – una lettrice

La Fede fa vivere nell’abbandono totale a Dio, è come brace che arde
nel proprio cuore. Auguri, Loreta, io sono con te: vivi e continua per chi
hai accanto, per osannare, ringraziare chi ti ha dato la vita. Continua a
scrivere i tuoi belli pensieri: l’uomo è troppo importante, apprezziamoci,
testimoniamoci, rispettiamoci, amiamoci, per ottenere le benedette
beatitudini.

Michele Accettulli – operatore del Centro Diurno

Come mi ha visto nel giorno del mio volontariato, ha pronunciato: Siete
una buona Dottoressa, simpatica dal primo giorno che vi ho conosciuta;
i ragazzi sono contenti di vedervi ogni giorno se poteste sarebbe bello,
attacco qui le tue locandine dei libri e ti vedo nella foto. I ragazzi ti cercano,
quando non venite, è come se fossero nervosi, tristi, quando venite fanno
festa, perchè portate gioia, Parola, cuore con i vostri canti, la vostra visita,
con la vostra allegria, con il vostro Amore- affetto testimoniato.

Roberta dell’Innocenti

La tua è una poesia di conenuti, che i esprime in versi libera, è in forma
narrativa.

Antonietta Verile

É pensionata, è stata ospite presso la Casa per Anziani “S.Antonio”. Ci
siamo incontrate ogni giorno, perchè sono andata come Ministro, lettrice
a visitare, a fare servizio. Ogni sera mi ha confortata con il suo sorriso
e con le sue dolci parole incoraggianti: Sei proprio necessaria, sei la
Salvatrice, sei brava, sei forte… Le ultime sue parole per me deliziose e
care: Pregherò per te. Grazie… per i benefici al cuore che mi hai arrecato.