27. LA MITE VOCE DELLO SPIRITO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

quattro effetti: edifica, anima, vivifica, santifica S. Ambrogio faceva notare
che il S. Spirito è l’anima che anima la Chiesa, è l’anima della mia anima”. Dobbiamo metterci in collegamento, invocandolo e chiedendo come dono
di sentirLo in noi, di percepirLo, averLo come compagno di viaggio, serio, fedele, esatto, preciso, sapiente, vivo e non relegato in un dormitorio,
assopito, inutilizzato, ma interiorizzato e testimoniato. Personalmente, in un ritiro di preghiera, tanto chiamato, è stato concretamente avvisato, invasivo,
calorico, emotivo, che scende sulla persona per beneficiarla, custodirla, benedirla. Lo Spirito Santo dopo la morte di sua santità il papa Giovanni Paolo II° ha donato carismaticità
a tanti devoti fedeli cattolici, perchè potessero annunciare a tutti gli esempi buoni vissuti, professati, coerenti di una coscienza, di un uomo dai santi vissuti.
Mi affido a Te, Divinità, perchè tu stesso mi hai riscattato, sei morto per me, mi chiami figlio, Tuo coerede ai beni eterni, al senza fine gaudio.
Spirito soffia, soffia nei nostri cuori affranti, ingovernabili, pieni di malessere, di turbamenti, aiutaci ad avere coraggio, a santificarci.
Amen