venuta sugli apostoli riuniti nel cenacolo di Gerusalemme con Maria. Dagli Atti degli Apostoli risulta che Egli ha assunto forma di guida invisibile di coloro, che dopo la dipartita del Signore Gesù sentivano con la venuta
dello Spirito di essere idonei a compiere la missione loro affidata e di non essere rimasti orfani. Si sono sentiti pieni di fortezza, operata in loro ed è ciò che opera nella Chiesa mediante i loro
successori. La grazia che essi trasmisero con l’imposizione delle mani ai loro collaboratori, continua ad essere trasmessa nell’Ordinamento episcopale. I vescovi poi col Sacramento dell’ordine rendono di tale dono partecipi
i sacri ministri e provvedono a che, mediante il Sacramento della Confermazione siano corroborati tutti i rinati dallo Spirito e dell’acqua. Così si perpetua nella Chiesa la Grazia di Pentecoste. Che noi tutti possiamo vivere con lo spirito Divino in unità.
(Loreta Nunziata)