SCHEDA BIOGRAFICA “CURRICULUM VITAE”
1950 Il 10 dicembre nasce a Foggia, ultima di nove figli da Maria Giuseppa Pelullo e da Michele. Vive a Deliceto (FG), paese collinare e ridente, fino al termine della Scuola Media. 1964 Continua gli studi in diversi luoghi: Firenze, Benevento. 1969 Consegue il Diploma Magistrale presso le Suore Orsoline di Benevento. 1973 Subisce la grave ed improvvisa perdita dell’amato padre. Si laurea in Pedagogia presso l’Istituto “Benincasa” di Napoli con una tesi sperimentale in Psicologia, con votazione 110/110 e Lode. 1974 Unitasi in matrimonio con il prof. Luciano Nunno, inizia la sua vita coniugale e di madre dando alla luce ben 4 figli; Luca Antonio, Maria Grazia, Francesco Pio, Maria Cecilia. 1975 Perde, con grande dolore, anche la cara madre. 1976 Si abilita in Materie Letterarie ed inizia la sua professione di insegnante nella Scuola Superiore e Media della Provincia natale. 1981 Entra in ruolo giuridico. 1982 Permane nel Consiglio di Istituto nella Scuola Media di Deliceto, già ivi inserita da qualche anno. 1990 Si specializza, dopo due anni di approfondimenti e di esami, per l’insegnamento agli alunni diversamente abili, conseguendo il Diploma polivalente. Frequenta numerosi corsi di aggiornamento didattico di varie tipologie e di specializzazione sui disabili pluriminorati. 1998 Rispondendo all’ invito di un’amica a recarsi nella Comunità parrocchiale, con i grandi desideri di un’anima, che cerca e si ritrova, approda alla gioia ed alla serenità, costruendo un percorso spirituale lento, graduale di Fede. Frequenta catechesi e formazione religiosa. 2001 Partecipa a corsi di alta qualificazione, per l’integrazione di alunni non udenti. 2004 Inizia la sua attività di scrittrice, elaborando semplici diari. 2005 Dopo la morte di Giovanni Paolo II inizia a scrivere libri-testi poetici sulla sua persona e sull’uomo in genere, pellegrino sulla terra di vita quotidiana, pubblicandoli con numerosi altri in cantiere, se Dio vorrà, sulla storia dei Santi, di avvenimenti religiosi, sociali. 2010 Consegue il Magistero in Scienze Religiose presso la Facoltà di Teologia dell’Istituto “Giovanni Paolo II” di Foggia con la tesi “Memoria e identità nell’opera poetica di Giovanni Paolo II”. 2010 Dopo lunga preparazione e fedele servizio diventa Ministro Straordinario della Comunione. 2011 Riceve l’Attestato all’impegno sociale e politico. Avvia un’associazione culturale e di volontariato: “Centro Loreta di cultura e di solidarietà”. Partecipa ad incontri, fa parte di Associazioni e Confraternite. Vince con Diploma e Medaglia ad Honorem il premio “Giovanni Paolo II” – IV Edizione Città di Pompei (Napoli 22 ottobre). 2012 Consegue la Laurea Magistrale in Scienze Religiose (indirizzo Mediazione interculturale e interreligiosa) con la tesi specialistica “Analisi della categoria di mediazione nei documenti di Giovanni Paolo II”. Riceve l’attestato di Benemerenza da “Cronache Italiane” per la festa del Libero Pensiero, per il contributo dato alla pluralità d’informazione e per il suo impegno nel sociale. 2013 È insignita dei premi: Riceve l’attestato “Giovanni Paolo II – V Edizione nella Città di Pompei (Na); Viene pubblicata nella raccolta delle Opere vincitrici con: “Uomo-sacerdote beato del mio tempo”; Premio Internazionale A.U.P.I.: Diploma con Grande Medaglia Aurea per la