GIOVANNI PAOLO II° SUBITO SANTO
Questo libro è dedicato come
omaggio alla figura del Grande e
Santo Padre, Giovanni Paolo II,
da me, testimone del Suo tempo.
Egli, già personaggio il più completo, il più eloquente, il più sapiente, il più noto, il più amato,
ha delineato l’avvenire della storia
cattolica e cristiana per tutto il
terzo millennio e certo per i secoli
futuri. Ambasciatore carismatico,
eroe dei fatti dell’umanità, messaggero di pace e di speranza, ha
voluto chiamarci per donarci
l’unità, pur nelle diversità, la
mondialità pur nelle differenze
territoriali, di razza, di lingua, di
costumi, di religione per dirci che
siamo tutti fratelli, tutti degni di ascolto e di rispetto, tutti in cammino
per una salvezza comune, conquistata, sacrificata ed acquistata con una
missione di pace, che può attuarsi, solamente, alimentando la fede,
attraverso la preghiera ed un cuore, che diventi sempre più tenero. Solo
se l’uomo diventa così sensibile da soffrire con chi soffre e gioire con
chi è nella letizia, può fare il bene nella comprensione degli altri. Grazie
per la tua vita, che hai donato, per la tua santità, per la tua presenza
che con la tua assenza è diventata quotidiana, viva, stampata per sempre
nel cuore e nella memoria, tanto da accompagnarci continuamente,
come l’ abito indossato ogni giorno, perché fai parte di noi, patrimonio
della nostra ricchezza spirituale…