16. IL MIO SANTO PAPA MI È VICINO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

EGLI E MARIA LA PIENA DI GRAZIA …

Ella è subito entrata nella vita di un bambino rimasto
orfano a nove anni, in quella dell’amato Giovanni Paolo II.
Ha rimpiazzato una perdita importante, è stato il nuovo
punto di riferimento. Ha preso il cuore di un bimbo
che è riuscito, con l’aiuto dell’amorevole Mamma
celeste, a trasformare il lutto ed il dolore atroce,
pregando in intimità, rivolgendosi a Lei, la Consigliera
perfetta, instaurando quel percorso santo di fede,
di affidamento alla Piena di Grazia, amica eletta,
accompagnatrice, avvocata nostra, mano nella
mano, per tracciare insieme le linee, il programma
della vita da spendere non per sé, ma a misura
dell’umanità sull’esempio della storia evangelica,
della salvezza, sul modello di Gesù Salvatore tramite la
accoglienza di Maria, la preghiera a Maria, la devozione,
l’imitazione del suo “Sì”, dell’ “Eccomi”, della sua fede,
della sua umiltà, del suo stare fino alla fine umilmente
sotto la Croce, per ricevere e dare i messaggi opportuni,
fedeli, salvifici all’umanità. L’Amore per la Vergine,
tutta bella, pura, priva del peccato originale, i frutti
di santità, di sapienza, di virtù, della missione,
della vocazione, della giusta direzione da intraprendere,
da vivere sono stati la cartina di tornasole, tanto che
grazie su grazie il Signore ha donato al servitore