16. IL MIO SANTO PAPA MI È VICINO.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Table of Contents

svela la propria personalità. Nell’arte egli trova una
dimensione nuova ed un canale straordinario
d’espressione per la sua spirituale crescita.
Non tutti sono chiamati ad essere artisti nel senso specifico
del termine, ma ad ogni uomo è affidato il compito
di essere artefice della propria vita: in un certo senso
egli deve farne un’opera d’arte, un capolavoro. Lo
Spirito Santo è il soffio, l’ispirazione creatrice. Lo Spirito
è il misterioso artista nascosto dell’Universo. Ogni
autentica ispirazione racchiude in sé qualche fremito
di quel soffio con cui lo Spirito creatore ha pervaso
sin dall’inizio, l’opera della creazione: il divino si
incontra con il genio dell’uomo e ne stimola la capacità
creativa. Lo raggiunge con una sorta di illuminazione
interiore che unisce insieme l’indicazione del bello, del bene
e risveglia in lui le energie della mente e del cuore, l’idea
e la forma concependo nell’opera d’arte. La Chiesa ha
bisogno dell’arte, per trasmettere il messaggio, affidatole da
Cristo. Forme, suoni sono segni del Mistero, richiamo alla
Bellezza del Trascendente, nostalgia di Dio.”Il mondo ha
bisogno di bellezza, di Verità, che mettono la gioia nel cuore
degli uomini, le generazioni uniscono, comunicando
nell’ammirazione (G. P. II Lettera agli artisti) il benessere che
si trae contemplando e ringraziando con Amore il Cielo.